Il numero 112
La Croce Verde di Gravellona-Toce collabora con il sistema 118 Piemonte attraverso una convenzione tra le parti: è disponibile presso la nostra sede un'ambulanza di base, operativa 24 ore su 24, 365 giorni all'anno.
CHE COS'È IL 112
Il 112 è il numero telefonico di riferimento per tutti i casi di richiesta di soccorso sanitario urgente, tecnico urgente e di ordine pubblico.
Mette in contatto il cittadino con una Centrale Operativa che riceve le chiamate, invia personale specializzato e mezzi di soccorso adeguati alle specifiche situazioni di bisogno. La Centrale coordinerà il soccorso dal luogo dell’evento fino all’ospedale più idoneo.
Il 112 è gratuito, attivo su tutto il territorio nazionale, 24 ore su 24.
Può essere chiamato da qualsiasi telefono, fisso o cellulare. Questi ultimi sono abilitati a effettuare telefonate verso i numeri di soccorso, anche se la scheda non ha più credito.
IL CORRETTO USO DEL 112
Quando chiamare il 112?
In tutte quelle situazioni in cui ci può essere rischio per la vita o l'incolumità di qualcuno come nel caso di malori, infortuni, traumi, ustioni, avvelenamenti, incidenti (domestici, stradali, agricoli, industriali), e annegamenti.
Come chiamare il 112? Componendo il numero telefonico 118.
IMPORTANTE:
La conversazione va svolta con voce chiara e debbono essere fornite tutte le notizie richieste dall’operatore che ha il compito di analizzarle. A fine conversazione, accertarsi che il ricevitore sia stato rimesso a posto.
Lasciare libero il telefono utilizzato per chiamare i soccorsi: si potrebbe essere contattati in qualsiasi momento dalla Centrale Operativa per ulteriori chiarimenti o istruzioni.
COSA FARE IN ATTESA DEI SOCCORSI:
Cosa NON fare:
IMPORTANTE:
NON occupare MAI la linea del numero telefonico utilizzato per chiamare i soccorsi: si potrebbe essere contattati in qualsiasi momento dalla Centrale Operativa per ulteriori chiarimenti o istruzioni.
QUANDO NON CHIAMARE IL 112: